
giovedì 26 febbraio 2009
news
lunedì 2 Marzo alle ore 9.15.
venerdì 20 febbraio 2009
da Protagoniste (programma Sky)





grazie alle blogghine per le segnalazioni
fonte:leiweb.it
lunedì 16 febbraio 2009
Radio 105
foto 1
foto 2
foto 3
foto 4
foto 5
foto 6
foto 7
foto 8
domenica 15 febbraio 2009
A Corato, un insolito san Valentino gastronomico
CULTURA | Corato (BA), 14 Febbraio 2009
Per il giorno più romantico dell’anno, un evento speciale targato Anice Verde: i maestri del gusto della più prestigiosa scuola pugliese di arte culinaria danno vita a “San Valentino con Noi”, un teatro della cucina pensato e dedicato alla festa degli innamorati.
Se da sempre la cucina è ritenuta una potente arma di seduzione, con Anice Verde potrete fare alla vostra dolce metà un regalo unico nel suo genere. Pasquale Procacci Leone, Alessandro Borghese e Claudio Schiano, supportati dalla simpatica conduzione di Tommaso Amato, metteranno in scena la loro abilità culinaria per dare vita ad un evento speciale in cui il romanticismo verrà declinato secondo i cinque sensi. Tutto, infatti, potrà essere non semplicemente gustato, ma anche respirato, udito, toccato e visto. In una parola, vissuto.
Una cena spettacolare per il menu, giocato sui simboli e i colori della più travolgente delle emozioni, ma anche per l’atmosfera magica che i due chef sapranno creare per i loro ospiti, che potranno assistere dal vivo alla preparazione delle portate. Il tutto impreziosito da una cornice suggestiva, di grande impatto emotivo, come solo Anice Verde sa fare.
«La cucina è passione, seduzione, emozione – dichiara Pasquale Procacci Leone, chef e ideatore di Anice Verde. Chi, come me, ama lasciarsi trasportare dalle emozioni resterà piacevolmente sorpreso dalla nostra cena teatro dedicata all’amore». Perché con Anice Verde San Valentino ha tutto un altro sapore.
Pasquale Procacci Leone ha fatto di una passione un’idea imprenditoriale. Dopo undici anni da avvocato penalista, ha deciso di realizzare il suo sogno creando Anice Verde, una realtà unica nel suo genere per la Puglia. Un modo nuovo di pensare il catering; una creatività tutta particolare nella progettazione e realizzazione degli eventi gastronomici; corsi di cucina mirati e di alta qualità: sono questi gli elementi che contraddistinguono Anice Verde. I padroni di casa si avvalgono anche della preziosa collaborazione di chef di fama internazionale, come il noto pasticcere Maurizio Santin o Claudio Schiano. Per Anice Verde Claudio Schiano ha fatto in modo che le idee di Pasquale Procacci diventassero realtà grazie all’ esperienza maturata al fianco della Laurenzi Consulting, prima società di consulenza enogastronomica romana.
Anice Verde, Corato
Via Salaria 3
dalle ore 21,''
www.aniceverde.net
fonte: cannibali.it
venerdì 13 febbraio 2009
le ricette di "S. Valentino"....
Raccolte da Maria Chiara Antonini
Abbiamo intervistato Alessandro Borghese, un vero cuoco gentiluomo che dalla cucina è poi passato a fare lo chef in televisione, con una serie di programmi su Sky, Discovery Real Time, per chiedergli qual è il menu perfetto per un San Valentino a tutta seduzione. E visto che il nostro chef è un bel ragazzo di un metro e 90, per convincerci che i piatti siano speciali non abbiamo bisogno neanche di assaggiarli! |

1) SPIEDINI DI CAPESANTE ALL’OLIO DI VANIGLIA
(finger food)
Ingredienti:
Capesante (2 per persona)
1 stecca di vaniglia aperta (tagliata in lunghezza ma lasciata unita)
Marinare le capesante in olio, sale e pepe per un’ora e aggiungere la
vaniglia steccata. Lasciare riposare. Tagliare le capesante a fettine,
utilizzando piccoli stecchi formare gli spiedini. Posizionare gli spiedini
in piccoli bicchieri e servire.
2) OMELETTE ARROTOLATE AL BITTO DI VALTELLINA E PEPERONCINI PICHILLOS
(finger food)
Ingredienti per 6 persone:
2 cucchiai di olio extra vergine
2 uova
50 grammi di bitto di Valtellina grattugiato
2 fette di pane tostato
Peperoncini pichillos a pezzettini
Lavorare in una ciotola le uova con sale e pepe, preparare delle crêpe versando un cucchiaio di composto un una padella antiaderente. Grattugiare il Bitto di Valtellina, preparare su un piatto degli strati di omelette con formaggio. Tostare il pane, appoggiarlo sulla crêpe e sbriciolare sopra il peperoncino.
3) TARTE TATAIN ALLE BANANE E VENTAGLIETTI ALLA PANNA
(dessert)
Ingredienti:
2 banane
100 grammi di zucchero di canna
25 grammi di burro
ventaglietti
100 grammi di panna densa
Tagliare le banane a rondelle spesse. Preparare il caramello versando lo zucchero di canna in un tegamino con l’acqua, farlo andare a fuoco vivace mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, appena lo zucchero inizia a cristallizzare abbassare la fiamma (il colore deve essere chiaro). Aggiungere al caramello le banane, il burro e cuocere per 2/3 minuti. Prendere alcuni bicchierini preparando il dolce a strati: sul fondo la panna, poi le banane e per concludere i ventagli sbriciolati. Servire decorando con ventaglietti interi e spolverare a scelta con spezie miste (consigliata la cannella).

fonte:topgirl/tiscali.it |
da Capital radio
http://mmedia.kataweb.it/video/4179080/alessandro-borghese-lo-chef-piu-mediatico-d-italia
;)
mercoledì 4 febbraio 2009
la foto della settimana

vi posto il link al resto del servizio fotografico in attesa di poterle postare tutte sul blog...
link
lunedì 2 febbraio 2009
Ale's Tattoo part 2
Direttamente uploadato dalla sua pagina di facebook...
