
Vi ricordo che stasera partirà il nuovo programma di Ale: "Chef a Domicilio" !!!
L'appuntamento è alle 22.00 su Discovery Real Time (canale 118 di Sky)...mi raccomando, voglio i commenti!!!
Alessandro Vincenzo Borghese nasce a San Francisco il 19 novembre 1976, da Luigi Borghese e Barbara Bouchet. Ha un fratello, Massimiliano, è un barman.
Fin da adolescente intraprende studi gastronomici e da sommelier (ecco spiegata la sua grande abilità coi vini). Fa gavetta sulle navi da crociera, in principio come lavapiatti. In seguito affina la sua arte culinaria, toccando anche le maggiori capitali del mondo.
Da qualche anno mette le sue conoscenze a disposizione del pubblico televisivo, conducendo programmi come L’Ost, Cortesie per gli ospiti e Cuoco gentiluomo (su Discovery Real Time, canale 118 di sky). Le ultime news ce lo mostrano come chef testimonial dello spot di “4 salti in padella” della Findus. Purtroppo non si sa molto di lui a parte questo.
10 commenti:
Ho visto AB per la prima volta al Festival della Creatività a Firenze. Sono arrivata alcuni minuti prima dell'inizio, ho tentato di capire cosa avrebbe cucinato, ma non ho potuto assistere dato che avevo un impegno improrogabile: prima il dovere del piacere!
Cercando di sapere quale ricetta avesse eseguito mi sono imbattuta in questo blog ufficiale, ufficioso, di fan, non ho capito. Comunque non ho Sky e leggendo questo blog è aumentata la curiosità di scoprire la cucina di AB. Oltre a programmi TV lavora anche in qualche ristorante?
Ale non lavora in un ristorante e non ne possiede uno...al momento è impegnato con i suoi programmi televisivi, in onda per ora solo su satellite. Se vai in basso a sinistra nella barra video troverai un video dove viene spiegato il piatto che Ale ha presentato a Firenze. Un bacio!
ALESSANDRO AUGURISSIMI PER QUESTO GIORNO.UN BACIO.CHIARA!!!
Tanti auguri Ale!!!!!!!!!
Mi raccomando divertiti un po' anche per noi, ti mando un grosso bacio
Saretta
taaaaaaaanti auguri!!!
mi piace un sacco, come cuoco e come uomo e i suoi giudizi non sono mai troppo acidi come quelli dei suoi compagni di Cortesie per gli ospiti, spesso si dimenticano che sono persone "normali" quelle che partecipano...
sei un grande continua così
Grazie avborghese (che sta per….)
Avevo già visto il video con il Romanelli: l’amico con cui avevo scommesso su cosa avrebbe cucinato AB me lo aveva mostrato come segno della sua vittoria e della mia sconfitta! Nonostante la ricetta descritta nel video non mi avesse conquistata mi sarebbe piaciuto poter gustare una sua creazione. Amante della semplicità che sta in un piatto di spaghetti al pomodoro e tuttavia aperto al complessità di sapori tanto da cucinare pelle di pollo con cipolla e papaya….intrigante!...la sua mente culinaria naturalmente!
Un vero peccato che non ci sia occasione per gustare la sua cucina!
Mi consolerò con un pezzo di cioccolato fondente…non è alta cucina, ma ha sempre il suo effetto positivo e ne ho bisogno in questo periodo! Ciao
Chiara
ALEEEE ... AIUTAMI !!! Quando passi da Milano con la troupe ?????
Ale, forse il montaggio di "Cortesie" penalizza troppo i tuoi commenti, ma non sempre mi sembri preciso nelle tue valutazioni, per esempio:
- la ribollita tradizionale richiede il cavolo nero, altrimenti diventa un comune minestrone; tu che hai criticato un piatto messicano non realizzato esattamente, qui hai lasciato correre...
- quando pronunci "bonné" di verdura, cosa intendi? Per caso il bònet piemontese (pronuncia bunet), che è un budino agli amaretti?
Potresti chiedere agli autori di lasciarti esprimere meglio i tuoi giudizi? A volte sembri superficiale ed incompetente, mentre invece sei bravo. Con stima e molta simpatia
Cecilia
Bravo Ale, sei simpatico e disponibile. Quante puntate saranno?
Scusate, ma questo blog è vivo o morto?
Posta un commento